Sperimentazioni cliniche in Italia: il contratto? un girotondo di clausole Quante volte, durante le trattative con il vostro futuro partner contrattuale, Vi è capitato di pensare “su questo punto chiedo a controparte di accettare la clausola della mia bozza” oppure “qui chie... Clinical Trials Contratti 1 lug 2021
Sperimentazioni cliniche in Italia: agreement, usiamo la mia o la tua di bozza? Quando dobbiamo stipulare un nuovo contratto di sperimentazione clinica vorremmo che il nostro futuro partner contrattuale usasse il nostro draft di contratto: sarebbe bello, sarebbe semplice e ci ren... Clinical Trials Contratti 24 giu 2021
Sperimentazioni cliniche in Italia: composizione dei comitati etici, figure presenti, figure mancanti. Il comitato etico è, senza dubbio, uno dei protagonisti più importanti nell'ambito della sperimentazione: nessuno studio inizia senza il parere favorevole del comitato etico di riferimento. La funzion... Clinical Trials 21 giu 2021
Sperimentazioni cliniche in Italia: la clausola “assicurazione” Nel contratto di sperimentazione clinica vi è sempre una clausola dedicata all'assicurazione dello studio. Questa clausola va costruita in modo esaustivo ma con molta “sobrietà”, se così vogliamo dire... Assicurazioni Clinical Trials 21 apr 2021
Sperimentazioni cliniche in Italia: la responsabilità è mia o è tua? Molto probabilmente è nostra Abbiamo già approcciato al profilo delle responsabilità nelle sperimentazioni cliniche. E' importante sul tema fare un'altra riflessione Nelle sperimentazioni cliniche le responsabilità dei vari stake... Clinical Trials Contratti 14 apr 2021
Mancato invio della raccomandata con la richiesta risarcitoria alla compagnia di assicurazione da parte del danneggiato in un sinistro stradale. Quali sono le conseguenze? Una precisazione: la richiesta risarcitoria è cosa diversa dalla denuncia del sinistro, che è cronologicamente anteriore e deve essere fatta alla propria compagnia assicuratrice nel termine perentorio... Assicurazioni 13 apr 2021
Sperimentazioni cliniche in Italia: gli allegati al contratto, davvero molto utili, ricordiamoci solo che ... I contratti di sperimentazione clinica sono, spesso, decisamente complessi: i profili da disciplinare sono molti, il diritto alla salute del paziente deve, doverosamente, essere tutelato nel migliore ... Clinical Trials Contratti 7 apr 2021
Sperimentazioni cliniche in Italia: il contratto, la barca, il mare e la tempesta In una sperimentazione clinica il contratto viene, spesso, visto come qualcosa su cui trovare, il più velocemente possibile, l'accordo, per poi, finalmente, partire con la sperimentazione. Essere rapi... Clinical Trials Contratti 31 mar 2021
Sperimentazioni cliniche in Italia: le premesse, non indispensabili in un contratto eppure molto utili, dobbiamo però sempre ricordarci che ... Tendenzialmente in ogni contratto c'è sempre un'area deputata a raccogliere l'enunciazione di quali siano i presupposti sulla cui base le parti hanno deciso di stipulare l'accordo, si tratta delle pre... Clinical Trials Contratti 24 mar 2021
Sperimentazioni cliniche in Italia: la responsabilità nell'attività di sperimentazione, un inquadramento giuridico funzionale alla massima tutela del paziente Avete voglia di seguirmi su un argomento molto tecnico ed un filino complicato? Se la risposta è sì, passiamo alla seconda domanda. Siamo sufficientemente consapevoli delle responsabilità cui andiamo ... Clinical Trials 17 mar 2021
Naso schiacciato dal finestrino dell’auto, ovvero quando la realtà supera la fantasia. “La realtà supera la fantasia” era solito ripetere il mio Dominus e aveva ragione! Lo dimostra la curiosa vicenda occorsa al Sig. N.C., che mentre era a bordo, in qualità di trasportato, del veicolo c... Incidenti 16 mar 2021
Lavoro: Si può licenziare chi torna da una lunga malattia? Ti sei ammalato e sei stato costretto ad una lunga assenza dal lavoro? Al tuo rientro il datore di lavoro ti ha licenziato? Pensi che la vera motivazione del licenziamento sia stata la tua malattia? A... Licenziamento 15 mar 2021