Passa al contenuto

Sperimentazioni cliniche in Italia: il contratto? un girotondo di clausole

Michela Boero, 01/07/2021
1 luglio 2021 di
Sperimentazioni cliniche in Italia: il contratto? un girotondo di clausole
Studio Legale

Quante volte, durante le trattative con il vostro futuro partner contrattuale, Vi è capitato di pensare “su questo punto chiedo a controparte di accettare la clausola della mia bozza” oppure “qui chiedo di inserire quella clausola che abbiamo già usato per quell'altro contratto e che ha retto molto bene alla prova dei fatti”.

E sul filo di questo pensiero, mettendo mano al contratto, procedete con la funzione “copia-incolla”.

Si può fare?

Certo, ma con le giuste precauzioni.

Quali?

Partiamo un pochino più da lontano.

Un contratto “funziona bene” quando le clausole sono logicamente e strategicamente collegate le une alle altre, in altre parole un buon contratto è, soprattuto, una sinergia di clausole.

Un buon agreement è un girotondo di clausole che si tengono strette e felici per mano: questa immagine “leggera” e gioiosa ha il pregio di farci capire - con immediatezza - perché il “copia incolla” potrebbe non essere sempre la soluzione.

L'immagine che abbiamo usato ci fa capire che una clausola può essere un'ottima risorsa solo se è ben inserita ed armonizzata nel contesto creato dalle altre clausole, diversamente potrebbe non essere altrettanto efficace (alle volte potrebbe essere, addirittura, controproducente).

Se, infatti, una clausola “non lega” perfettamente con le altre perde molto (se non tutto) della sua efficacia.

Questa necessità di giusta interazione tra le varie disposizioni contrattuali è da tenere particolarmente presente per quelle disposizioni che, giocoforza, sono particolarmente collegate tra di loro (penso, per scendere nel concreto e fare un esempio, alle clausole sulla proprietà intellettuale ed alle clausole sulla pubblicazione dei risultati, clausole che si occupano di due aspetti – proprietà intellettuale e pubblicazione dei risultati appunto - tra di loro sempre molto interdipendenti).

E allora e per concludere: prendiamo pure ispirazione da clausole che ci sono piaciute (è giusto farlo e ci può aiutare) ma … ricordiamoci di valutare con attenzione se - innestate nel contesto in cui vogliamo calarle - esse mantengono la stessa efficacia, per non avere poi … brutte sorprese.


Sperimentazioni cliniche in Italia: il contratto? un girotondo di clausole
Studio Legale 1 luglio 2021
Condividi articolo
Archivio