E' possibile ottenere la pensione di reversibilità per una coppia gay che non ha potuto fruire della legge che ha introdotto le unioni civili? E' possibile ottenere la pensione di reversibilità per una coppia gay che non ha potuto fruire della Legge 20/05/ 2016 n. 76 , cosiddetta Legge Cirinnà, che ha introdotto le unioni civili? Giovanni e ... Divorzio 12 mar 2021 Blog
Sperimentazioni cliniche in Italia: tre buoni motivi per inserire sempre le definizioni in un contratto di sperimentazione clinica Nei contratti , soprattutto in quelli internazionali caratterizzati da un elevato grado di complessità, è sempre opportuno inserire delle (adeguate) definizioni . Ma esattamente a cosa servono le defi... Clinical Trials 10 mar 2021 Blog
Cade durante una passeggiata al mercato, il Comune non risarcisce. Protagonista della disavventura è il Sig. L., che nel giorno di mercato si aggirava tra le bancarelle, improvvisamente, a causa di un avvallamento del manto stradale, cadeva riportando lesioni alla sp... Risarcimenti 8 mar 2021 Blog
Sperimentazioni cliniche in Italia: i coordinatori di ricerca clinica, impensabile la ricerca senza di loro, eppure ... Quando sulla mia scrivania arriva una tematica legata alle sperimentazioni cliniche essa ha ovviamente, sempre, una sfaccettatura giuridica: è normale, questa è la mia competenza. Ma in questi vent'an... Clinical Trials 3 mar 2021 Blog
Cara Anna ti lascio i miei figli E' possibile lasciare i propri figli per testamento? Hai dei figli minorenni e Ti sentiresti più tranquilla a sapere che in caso di Tua scomparsa i Tuoi figli potrebbero essere seguiti, per esempio, d... Testamento 1 mar 2021 Blog
Sperimentazioni cliniche in Italia: quando il paziente sostiene di aver subito un danno e l'assicurazione stipulata per lo studio clinico paga senza andare in giudizio ricordiamoci che ... Capita abbastanza raramente che nell'ambito di una sperimentazione clinica il paziente arruolato chieda il risarcimento per danni che sostiene di aver subito. Quando avviene può verificarsi l'ipotesi ... Assicurazioni Clinical Trials 24 feb 2021 Blog
Il pedone ha sempre la precedenza? La risposta è SI! Al pedone spetta il diritto di precedenza in ogni caso di attraversamento della carreggiata nella zona delle strisce pedonali, ed è ininfluente che l’attraversamento avvenga sulle st... Risarcimenti 23 feb 2021 Blog
Il bello del fare il testamento Io consiglio sempre ai miei Clienti, qualsiasi sia l'entità del loro patrimonio, di fare testamento. Fare testamento ha un significato simbolico di autonomia molto forte da un lato, e dall'altro è un ... Testamento 16 feb 2021 Blog
Caduta sul ghiaccio chi paga? E’ nevicato tutta la notte, il forte calo delle temperature ha determinato la formazione di lastre di ghiaccio sulle strade e sui marciapiedi; la mattina seguente, camminando non mi avvedo di una last... Risarcimenti 14 feb 2021 Blog
Sperimentazioni cliniche in Italia: ecco perché avere un contratto chiaro sulla garanzia alla diffusione e pubblicazione dei risultati da parte degli sperimentatori che hanno condotto lo studio L'art. 5, comma 2, lettera c) del decreto ministeriale del 08.02.2013 n. 67954 invita il comitato etico, nell'esprimere le proprie valutazioni, a prestare particolare attenzione a che nel protocollo d... Clinical Trials Contratti 10 feb 2021 Blog
Chi può esprimere il consenso informato al trattamento vaccinale anti Covid-19 per i soggetti incapaci ospiti delle RSA? Il legislatore si è recentemente pronunciato sul tema pandemia e diritto alla salute dei soggetti deboli; il D.L.1/2021 all’art.5, e prevedendo una serie di casistiche, disciplina la manifestazione de... Coronavirus 7 feb 2021 Blog
Figlio saltuariamente a casa e assegnazione della casa coniugale Se il figlio maggiorenne, ma non autosufficiente economicamente, torna dalla madre nel fine settimana, è legittima l'assegnazione a lei della casa coniugale. “La mia carissima amica Carla vive a Firen... Divorzio 4 feb 2021 Blog