Se il figlio maggiorenne, ma non autosufficiente economicamente, torna dalla madre nel fine settimana, è legittima l'assegnazione a lei della casa coniugale.
“La mia carissima amica Carla vive a Firenze e si sta separando dal marito. Carla e Bruno, suo marito, hanno avuto un figlio, Giovanni che è maggiorenne ma non è indipendente economicamente e vivrà con la mamma.
Ultimamente, però, Giovanni ha conosciuto Clara e spesso resta da Lei tutta la settimana a Bologna e torna a casa per il fine settimana.”
Carla potrà sperare di ottenere l'assegnazione della casa coniugale anche se il figlio Giovanni non è costantemente presente?
La risposta è sì!
La Cassazione (ordinanza n. 23473/20), affrontando un caso analogo ha ritenuto che se «il figlio maggiorenne non autosufficiente torna con frequenza settimanale presso la casa familiare», deve ritenersi integrato «il requisito della convivenza con la madre presso tale abitazione».