Passa al contenuto

Chi può esprimere il consenso informato al trattamento vaccinale anti Covid-19 per i soggetti incapaci ospiti delle RSA?

Cristina Massaccesi, 07/02/2021
7 febbraio 2021 di
Chi può esprimere il consenso informato al trattamento vaccinale anti Covid-19 per i soggetti incapaci ospiti delle RSA?
Studio Legale

Il legislatore si è recentemente pronunciato sul tema pandemia e diritto alla salute dei soggetti deboli; il D.L.1/2021 all’art.5, e prevedendo una serie di casistiche, disciplina la manifestazione del consenso al trattamento sanitario del vaccino anti Covid-19 per i soggetti incapaci ricoverati presso strutture sanitarie assistite .

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/01/05/21G00001/sg

Per meglio comprendere facciamo un altro esempio:

“Il sig. Giovanni, ricoverato presso la Casa di cura Villa Arzilla, è incapace legale, assistito dalla misura di protezione dell’interdizione.

Il direttore sanitario dr. Terzilli aveva tentato di contattare, senza successo, Enrico figlio e tutore di Giovanni.

Chi presterà il consenso al trattamento vaccinale in caso di irreperibilità del tutore?”

Il Direttore Sanitario della struttura Dr. Terzilli, assunta la funzione di amministratore di sostegno (solo per questo atto), dovrà comunicare “immediatamente” - a mezzo posta elettronica certificata al Giudice Tutelare, l’attestazione dell’irreperibilità del tutore e dei tentativi effettuati senza esito per contattarlo (mail, telefono ecc…), con contestuale richiesta di convalida del consenso.


Per tutelare i Tuoi diritti non esitare a contattarmi.

#studiolegaleboeroguadagnini #Covid-19 #rsa #vaccinoanticovid-19 #dirittoallasalute #soggettiincapaci #tutore

Chi può esprimere il consenso informato al trattamento vaccinale anti Covid-19 per i soggetti incapaci ospiti delle RSA?
Studio Legale 7 febbraio 2021
Condividi articolo
Etichette
Archivio