Sperimentazioni cliniche in Italia: chi è il promotore? Norma che leggi, definizione che trovi Nel contratto di sperimentazione clinica c'è, quasi sempre, una parte dedicata alle definizioni dei vari stakeholder e quando si tratta di definire il promotore più di una norma ci soccorre ma … non s... Clinical Trials 3 feb 2021 Blog
Danni derivanti da incidenti stradali con la fauna selvatica, chi paga? Il Sig. Rossi, mentre percorreva a bordo della sua vettura il Parco Nazionale del Gran Paradiso, si imbatteva in un branco di cinghiali, per evitare lo scontro con le povere bestiole prontamente frena... Incidenti 31 gen 2021 Blog
Sperimentazioni cliniche in Italia: due cautele da porre sempre in essere in un contratto di sperimentazione clinica Il contratto con cui si regolano i rapporti con l'Azienda Farmaceutica nell'attività di sperimentazione clinica è di fondamentale importanza: esso deve essere costruito con attenzione, illustrando i r... Contratti 27 gen 2021 Blog
Chi può esprimere il consenso informato al trattamento vaccinale anti Covid-19 per i soggetti incapaci ospiti delle RSA? Chi può esprimere il consenso informato al trattamento vaccinale anti Covid-19 per i soggetti incapaci ospiti delle RSA? Il legislatore si è recentemente pronunciato sul tema pandemia e diritto alla s... Disabilita 27 gen 2021 Blog
LAVORO: COVID-19 SI PUO’ LICENZIARE? Le disposizione emanate per tutelare il lavoratore hanno previsto il congelamento delle procedure dei licenziamenti collettivi ed il divieto di licenziare per ragioni economiche. La ratio della norma ... Licenziamento 25 gen 2021 Blog
Se non ci sono figli si può ottenere l'assegnazione della casa coniugale? La Signora Bianchi è senza figli e non gode di buona salute ha, infatti, un'invalidità riconosciuta del 60%. La Signora Bianchi è giunta alla conclusione di voler affrontare una separazione dal marito... Divorzio 24 gen 2021 Blog
Sperimentazioni cliniche in Italia: l'inadeguatezza dell'assicurazione, una spada di Damocle sull'Autorizzazione all'Immissione in Commercio (AIC) Quanta attenzione prestiamo all'art. 5 del decreto ministeriale del 14 luglio 2009? Quanto riflettiamo sugli effetti che questo articolo, posto, quasi in sordina, in coda al decreto ministeriale, potr... Assicurazioni 20 gen 2021 Blog
LAVORO: I PERMESSI PER IL LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP SI POSSONO UTILIZZARE PER SVAGO? I permessi ex art 33, comma 6, della l. n. 104 del 1992 sono riconosciuti al lavoratore portatore di handicap grave in ragione della necessità di una più agevole integrazione familiare e sociale. La C... Disabilita 12 gen 2021 Blog
Ultime novità per la pensione di reversibilità dei coniugi divorziati La Corte di Cassazione si è pronunciata su come debba essere divisa la pensione di reversibilità tra i superstiti in caso di divorzio e nuove nozze, così decidendo: “La ripartizione del trattamento di... Pensioni 12 gen 2021 Blog
Sperimentazioni Cliniche in Italia: il rischio che corriamo e il rischio per cui siamo assicurati coincidono? L'analisi del profilo assicurativo costituisce un passaggio obbligato per chi, a vario titolo, si occupa di sperimentazioni cliniche. E' importante ricordare, al riguardo, che l'assicuratore non si fa... Assicurazioni Clinical Trials 12 gen 2021 Blog
Il testamento di Melchiorre Allora facciamo finta che Melchiorre, il più vecchio dei tre Re Magi, sapendo di dover intraprendere un lungo e faticoso viaggio, e non avendo la certezza di tornare, avesse scritto in una lettera al ... Testamento 6 gen 2021 Blog
Sperimentazioni Cliniche in Italia: possiamo accettare l'Esclusione Coronavirus nell'assicurazione? Da quando è scoppiata la pandemia ha fatto capolino nelle assicurazioni degli studi clinici l'Esclusione Coronavirus (la si trova, ultimamente, nell'elenco delle ipotesi in cui la garanzia non è opera... Assicurazioni Clinical Trials 5 gen 2021 Blog