🗓 Data: 31 marzo
⏰ Orario: 11.00
💻 Dove: Online
🔬 Standardizzazione e flessibilità: equilibrio possibile o compromesso necessario?
I ritardi contrattuali sono una delle principali criticità nelle sperimentazioni multicentriche. Ma come possiamo accelerare l’avvio degli studi clinici senza compromettere il rigore normativo? Durante questo webinar gratuito, tenuto dall'Avv. Michela Boero, esploreremo il nuovo framework regolamentare introdotto dalla Guida alla Valutazione di cui all'Art. 7 del Regolamento (UE) n. 536/2014, che introduce un modello a tre livelli per gli accordi di sperimentazione clinica:
✅ Contenuto minimo vincolante
✅ Spazio per integrazioni mirate
✅ Modifiche eccezionali per un'innovazione controllata
🚀 Cosa scoprirai?
🔹 Come gli schemi standard possono ridurre i ritardi contrattuali
🔹 Quando e come proporre integrazioni e modifiche
🔹 Il ruolo chiave dei professionisti nel bilanciare efficienza e innovazione
📜 Test di verifica e certificato di partecipazione
Al termine del webinar, potrai sostenere un test di verifica dell'apprendimento composto da 10 domande.
Se raggiungi almeno l'80% di risposte corrette, riceverai un certificato di partecipazione con superamento del test, valido per il raggiungimento delle ore annuali di formazione richieste.
In caso di punteggio inferiore, otterrai comunque un certificato di partecipazione.
📌 Un’opportunità imperdibile per chi opera nella ricerca clinica e vuole acquisire strumenti pratici per navigare con sicurezza nelle dinamiche contrattuali.
A breve disponibile il link per riservare il tuo posto!