Passa al contenuto

Sperimentazioni cliniche in Italia: meglio monotoni nel contratto!

Michela Boero, 20/9/2023
20 settembre 2023 di
Sperimentazioni cliniche in Italia: meglio monotoni nel contratto!
Studio Legale

Capita anche a Voi, quando scrivete, di cercare un sinonimo per non usare sempre lo stesso termine a distanza di poche righe?

In effetti la stessa parola ripetuta troppo vicina “suona” davvero fastidiosa alla lettura.

Ma ricordiamoci sempre: nel contratto la monotonia paga!

Perché?

Abbiamo visto che nel contratto è fondamentale essere chiari.

EccoVi allora la risposta: la monotonia paga perché rende il contratto chiaro.

Se cediamo alla tentazione di usare dei sinonimi, un domani, in caso di contenzioso, l'avvocato della nostra controparte contrattuale potrebbe anche sostenere (se ciò gli è utile per difendere il suo cliente) che se si sono usati termini diversi e perché si intendevano cose diverse.

Evitiamo questo rischio e facciamo nostra questa regola: quando redigiamo un contratto usiamo sempre lo stesso termine quando ci riferiamo alla stessa cosa.

Per rendere più chiaro il testo contrattuale … vince essere monotoni.

Sperimentazioni cliniche in Italia: meglio monotoni nel contratto!
Studio Legale 20 settembre 2023
Condividi articolo
Archivio