Passa al contenuto

Sperimentazioni cliniche in Italia: il Clinical Trial Agreement e l’indice, quando un piccolo accorgimento agevola il lavoro di tutti!

Michela Boero, 15/01/2025
15 gennaio 2024 di
Sperimentazioni cliniche in Italia: il Clinical Trial Agreement e l’indice, quando un piccolo accorgimento agevola il lavoro di tutti!
Studio Legale

I Clinical Trial Agreement sono tra gli accordi più complessi nel settore sanitario, spesso composti da decine di pagine dense di clausole tecniche, legali e procedurali.

🤔 Vi è mai capitato di dover cercare disperatamente una clausola in un CTA di 25 pagine, sfogliandolo senza sosta avanti e indietro, mentre lo sperimentatore spazientito attende, dall’altra parte della scrivania, urgenti chiarimenti su cosa è stato pattuito per la pubblicazione dei risultati dello studio?

📚 Eppure c'è una soluzione tanto semplice quanto geniale 💡 : l'INDICE!!!

Inserire un indice nel contratto di sperimentazione clinica non è solo un vezzo estetico per fare bella figura. È uno strumento prezioso che:

✅ Permette di trovare velocemente quello che si cerca, senza dover leggere ogni volta tutto il contratto dalla A alla Z

✅ Aiuta a mantenere una struttura logica e ordinata del documento

✅ Facilita enormemente il lavoro di tutti gli operatori non legali coinvolti nella sperimentazione (coordinatori di ricerca clinica, sperimentatori, farmacisti ospedalieri, personale amministrativo...) che possono dover consultare specifiche sezioni del contratto per verificare procedure, tempistiche e responsabilità.

Nei contratti di sperimentazione clinica, dove si intrecciano aspetti legali, economici, scientifici e procedurali, l'indice diventa uno strumento indispensabile per orientarsi tra le varie sezioni: dal budget alle responsabilità, dalla gestione del farmaco sperimentale alla pubblicazione dei risultati.

La prossima volta che preparate o revisionate un Clinical Trial Agreement, iniziate dall'indice 💪: il team che si occupa di ricerca clinica ve ne sarà grato!

Condividete nei commenti le vostre esperienze con la gestione dei CTA

Sperimentazioni cliniche in Italia: il Clinical Trial Agreement e l’indice, quando un piccolo accorgimento agevola il lavoro di tutti!
Studio Legale 15 gennaio 2024
Condividi articolo
Archivio